top of page

Trattamento Alopecia

PREPARAZIONI DEDICATE

L'alopecia è la diminuzione della quantità o dello spessore dei capelli. Può manifestarsi come una perdita graduale a partire dalla sommità della testa con la comparsa di chiazze di calvizie, oppure iniziare improvvisamente o, inoltre, essere associata alla perdita di peli in altre parti del corpo.
 

Quali sono i rimedi contro l'alopecia?

In alcuni casi il problema può risolversi senza bisogno di alcun trattamento. Altre volte, in particolare quando alla base dell'alopecia c'è un problema di salute, può invece essere necessario assumere dei medicinali, ad esempio farmaci che riducono l'infiammazione e sopprimono il sistema immunitario.
In caso di alopecia permanente si può optare anche per il trapianto di capelli o altre procedure chirurgiche. Infine, tra le soluzioni più innovative è incluso il trattamento a base di plasma ricco di piastrine.

I due farmaci approvati per l’uso nella terapia dell’alopecia androgenetica sono la finasteride e il minoxidil. La FINASTERIDE è un inibitore della 5-alfareduttasi ed impedisce la trasformazione del testosterone in diidrotestosterone, somministrato per via orale e per via topica. Il MINOXIDIL è un vasodilatatore a uso locale e viene somministrato per via topica con dosaggi compresi tra il 2% e il 5%.
Le Lozioni galeniche, utilizzate in tricologia, svolgono la loro azione penetrando fino alla papilla e alla matrice del pelo. Per ottenere questa efficacia le preparazioni galeniche devono avere una buona capacità di penetrazione grazie a solventi come l’etanolo a 60-70°, eventualmente addizionato con un tensioattivo.

Le schiume cutanee, permettono la somministrazione topica di farmaci in zone pilifere molto folte e riducono l'irritazione causata dagli eccipienti (Alcool e GlicolePropilenico) utilizzate nelle lozioni.

Trattamento per capelli

I NOSTRI FARMACISTI SONO A VOSTRA COMPLETA DISPOSIZIONE

PER INFORMAZIONI e PER SUPPORTARVI 

DURANTE TUTTA LA TERAPIA

bottom of page