Citisina CAPSULE Protocollo Antifumo
La citisina agisce come agonista parziale della nicotina, con un meccanismo simile a quello di un altro farmaco antifumo, la vareniclina. Agisce sui recettori cerebrali della nicotina, “ingannandoli”, e aiutando a mitigare gli effetti dell’astinenza quando si smette di fumare e facilitando l’abbandono graduale delle sigarette. Questo permette all’individuo di liberarsi progressivamente delle sigarette senza soffrire e senza far soffrire i recettori e dunque scientificamente la crisi di astinenza apparentemente sembra non esserci. Rimane così il controllo della dipendenza psicologica, ovvero l’abitudine quotidiana al fumo, la percezione della sigaretta come stampella: ed è proprio questo il percorso che si fa nei Centri antifumo per imparare a vivere senza sigaretta.
Cosa serve per richiedere un protocollo ANTIFUMO a base di CITISINA?
La normativa per la dispensazione di capsule, compresse o sciroppi a base di CITINA prevede:
- se per uso umano, serve una ricetta medica ripetibile valida per un massimo di 10 preparazioni in 6 mesi.
La ricetta può essere redatta da qualsiasi Medico e il farmaco è a pagamento, ma può essere detratto fiscalmente dalle spese sanitarie, il prezzo è legato alla TARIFFA NAZIONALE dei MEDICINALI.
I NOSTRI FARMACISTI SONO A VOSTRA COMPLETA DISPOSIZIONE PER ULTERIORI INFO e CHIARIMENTI SULLE MODALITÀ DI PRESCRIZIONE!